Bed and Breakfast Mamma Rosa
Tra terrazzamenti di agrumeti e vigneti secolari e una fitta macchia mediterranea si trova il Bed & Breakfast Mamma Rosa, antica casa sapientemente ristrutturata con archi, volte e canne spaccate tipiche dell'architettura mediterranea. Gli arredi sono semplici, raffinati ed eleganti, dotato di ogni comfort per rendere gradevole il vostro soggiorno in modo da farvi sentire come a casa vostra. Ad accogliervi c'è la figlia della proprietaria Melania che sarà sempre a vostra disposizione per tutto ciò di cui avrete bisogno durante la vostra permanenza.
Il quartiere detto la selva nel nostro dialetto "n' facc a Sevr" è molto tranquillo e sicuro. Per raggiungerci dalla strada statale, dove c'è la fermata del bus e si può parcheggiare l'auto liberamente, bisogna salire una scala di poco più di 200 scalini. Proprio per la sua posizione cosi panoramica si può godere di una vista mozzafiato, oltre alla meravigliosa costa e al blu del Mar Tirreno che la bagna, è possibile ammirare anche l'Isola Li Galli e perfino i famosissimi Faraglioni di Capri. Pur essendo una piccola frazione, Montepertuso offre dei buoni servizi, vi sono ristoranti, trattorie, bar, tabacchi, l'edicola, mini market, laboratori di ceramica.
Attivita
Per gli amanti della montagna e del trekking c'e' il noto Sentiero degli Dei, che parte dal villaggio di Nocelle (a soli 5 minuti con il bus o 20 minuti a piedi) e va poi a toccare i punti alti della Costiera Amalfitana fino ad arrivare a Bomerano. Inoltre ci sono anche altre escursioni alternative che si possono fare, arrivare fin sotto il buco della montagna principale di Montepertuso, una passeggiata nella pineta dove vi sono le impronte del bambin Gesù e del diavolo trasformatosi in serpente, come narra la leggenda del buco, che ogni 2 Luglio viene rievocata alla fine della festa della patrona la Madonna delle Grazie, inoltre anche la montagna di San Michele, la Caserma Forestale e Santa Maria del Castello altro villaggio di montagna molto caratteristico.
Per chi ama il mare invece con soli 15 minuti di bus si arriva al centro di Positano, proseguendo poi a piedi in soli 5 minuti si arriva alla spiaggia principale attraversando i vicoletti tipici. Dal piccolo porto che si trova in spiaggia si possono raggiungere l'Isola di Capri e Ischia, Sorrento, Amalfi, Salerno oppure fare un'escursione in barca lungo la costa e raggiungere l'Isola Li Galli. La spiaggia ha una zona pubblica e un lido con scogliera privato, altre spiagge che si possono sempre raggiungere da quella principale sono la spiaggia di Fornillo a piedi o con la barca, Arienzo e Laurito comodamente con la barca dei lidi privati che vi sono presenti. Tutti i lidi sono ben forniti, di ristorante, bar, doccia, wc, lettini e spogliatoi.
Per chi vuole visitare monumenti ed altro, si puo' facilmente raggiungere via mare oppure col bus di linea Amalfi, Ravello, Sorrento, Napoli o Pompei.